
I casi di violenza sulle donne sono in aumento del 35 per cento: l’allarme è stato lanciato, in Consiglio Comunale, a Quartu, durante il convegno organizzato in scia alla Festa della Donna.
I casi di violenza sulle donne sono in aumento del 35 per cento: l’allarme è stato lanciato, in Consiglio Comunale, a Quartu, durante il convegno organizzato in scia alla Festa della Donna.
Si dice che dietro dietro un grande uomo ci sia sempre una grande donna. È il caso di Silvana Maniscalco, moglie dell’eurodeputato Salvatore Cicu, ma soprattutto donna forte e dai mille impegni: quello di madre, di insegnante e, da vent’anni, presidente di Donna Ceteris, l’associazione no profit che si occupa di donne vittime di violenze.
Presentato il Master dell’Università di Cagliari. Buone pratiche di formazione per il potenziamento delle pari opportunità.
Insieme per il primo Master sull’equità di genere.
Donna Ceteris in prima linea a Cagliari, nel Festival del Fumetto NUES.
Occorre un maggiore sostegno in termini economici e un affiancamento all’azione sul territorio.
L’Associazione Progetto Donna Ceteris ha partecipato oggi a Roma (come unica referente regionale nell’ambito dell’associazionismo impegnato nella cultura di genere), al convegno nazionale promosso congiuntamente dal Consiglio d’Europa, dal Ministero degli Affari Esteri e dalla Camera dei deputati della Repubblica Italiana, sul tema “L’entrata In Vigore Della Convenzione Di Istanbul Al Sicuro Dalla Paura, Al Sicuro Dalla Violenza“.
Pubblichiamo il video del servizio del TGR sul Progetto Switch off, condotto in Sardegna dalla Responsabile dello Sportello Antistalking Donna Ceteris, la dott.ssa Antonella Pirastru e dalla assistente sociale la dott.ssa Alessandra Sarais.Referenti per l’Isola, della ricerca condotta dalla Dott.ssa Baldry (Università degli Studi di Napoli.
Serve apertura. Ma al centro, c’è un vero problema irrisolto: la fragilità della famiglia.
Subito un Piano Nazionale Antiviolenza