
La costruzione di una rete di impegno sul tema della violenza di genere, la promozione di una cultura e una sensibilità diffusa sulla piaga del femminicidio, passa anche attraverso le arti e il linguaggio del cinema.
La costruzione di una rete di impegno sul tema della violenza di genere, la promozione di una cultura e una sensibilità diffusa sulla piaga del femminicidio, passa anche attraverso le arti e il linguaggio del cinema.
Violenza di genere: casistiche in aumento, ma è più forte la presenza della società affianco alle vittime.
Stavolta il segnale contro la strage delle donne arriva forte e ufficiale, direttamente dal Consiglio dei Ministri. Il Governo ha infatti approvato il decreto che contiene le nuove norme di contrasto al femminicidio. Un impegno deciso che apre novità importanti sul tema della violenza di genere.
“Quella sulle donne, è una violenza riconosciuta dalla comunità internazionale come una violazione fondamentale dei diritti umani."
La nostra intervista all'On. Mara Carfagna
Progetto Donna Ceteris opera sul dramma della violenza contro le donne da oltre dieci anni, a stretto contatto con il territorio, raccogliendo le ferite invisibili di tante vittime troppo spesso celate dal silenzio.
La costruzione di percorsi, l’avvio di alleanze rette da valori e da progetti, l’inseguire un obiettivo mettendo insieme forze e risorse comuni, è sempre la via che porta più lontano quando si assume un impegno. Ancor più quando la sfida non è semplice, e ha bisogno di tempi lunghi, scelte laboriose.
Qualsiasi forma di violenza contro le donne è un sopruso contro ognuna delle nostre madri, contro il corpo e l’anima da cui proviene il codice della nostra vita”.
Sul nostro sito, la puntata del format di approfondimento giornalistico, “Dentro la Notizia”, condotto dal giornalista Anthony Muroni, dedicata al problema della violenza sulle donne, mediante gli interventi delle maggiori esponenti del tema in Sardegna.
La voce della nostra Presidente, la dott.ssa Silvana Maniscalco, ci offre un panorama sullo stato del fenomeno a livello regionale.
Nell’articolo che vi proponiamo, pubblicato dal quotidiano “Sardegna Quotidiano” a firma della giornalista Virginia Saba, troverete una dettagliata finestra sulle attività portate avanti da Progetto Donna Ceteris e sui fenomeni della violenza contro le donne, maltrattamenti e stalking in Sardegna.