8 marzo, sciopero delle donne

Lo sciopero dell'8 marzo è uno sciopero 'per', non uno sciopero contro.

Lo sciopero dell'8 marzo è uno sciopero 'per', non uno sciopero contro.

È una mobilitazione per i diritti, per le libertà, per il lavoro, per uno Stato che agevoli e sostenga, e non che soffochi ed opprima; ma è anche una manifestazione per un'economia che guardi a tutti, e non solo ai pochi; per una scuola che educhi, e non solo insegni; per una famiglia che sia espressione di scelte affettive e non di dogmi culturali superati e imposti; per una società che sappia dialogare e non urlare; per una politica che sappia rimettere al centro le idee e non solo i programmi; per un mondo che favorisca costantemente l'incontro fra la sensibilità maschile e quella femminile, senza privilegiare solo l'una o solo l'altra; per una società che sia fatta di pluralismo e non di pensiero unico; per un'informazione che sappia emarginare stereotipi, volgarità, violenza; per una scienza che sappia promuovere la vita e, insieme, un'etica che sappia normare la velocità della tecnica.

Scioperare 'per' significa questo: significa battersi per costruire modelli alternativi, non significa andare contro solo per sventolare ideologie, qualunquismo o disfattismo.

Chi lotta ogni giorno contro la violenza sulle donne sa che la radice di ogni femminicidio non è mai nei fatti, o nel loro esito, o nei tragici epiloghi a cui assistiamo impotenti, è semmai in tutto quello che si enuclea dietro le cronache nere, in tutto ciò che si nasconde negli antefatti sociali e culturali dove si alimentano i focolai più vivi del sopruso e del maltrattamento.

Le ragioni di questo sciopero sono dunque il vero motivo per il quale dobbiamo lottare, perché è da qui che iniziano gli episodi di violenza, ed è anche da qui che si può sperare, tutti insieme, di proporre un cambiamento.

In questo 8 marzo non siamo 'contro' qualcuno, ma siamo 'per ' qualcosa. Più esattamente: per una proposta di cambiamento che rimetta al centro le parole civiltà, libertà, dignità. I veri pilastri per un mondo nuovo.

Sarà allora importante che in questo percorso le donne non restino più sole, ma abbiamo accanto a loro gli uomini, quanti più uomini possibile, per uno sciopero che includa e non escluda.

Restiamo in contatto

Privacy Policy